Cos’è il Club Supermarathon Italia?
Il Club Supermarathon Italia è un’associazione sportiva (ASD) composta da ultramaratoneti, cioè atleti che hanno corso almeno 50 maratone. I supermaratoneti sono atleti che amano il podismo al punto di compiere imprese impensabili. Sugli asfalti, sugli sterrati, sulla sabbia, sono sempre pronti. La loro corsa lenta permette di portarne a termine tre, quattro, cinque consecutive. Apparentemente, una follia: invece, proprio rallentare la corsa significa non stressare organi ed apparati, immunizzandosi dagli infortuni, propri dell’agonismo estremo. I supermaratoneti non sono schiacciati dall’assillo del cronometro, sono dei podisti che vivono la fatica ma anche la gioia del territorio e della natura in cui corrono. Il presidente, Paolo Francesco Gino, ha corso 500 maratone. Oggi, le organizza: sotto la sua guida il Club Supermarathon Italia ASD organizza decine di maratone all’anno.
Cos’è Riso Italiano?
Il portale Riso Italiano è il portale internet del mondo del riso (risoitaliano.eu, risotto.us e bottegadelriso.it). Fondato dal novarese Paolo Viana e gestito dalla PVCom Srl, ha sposato la maratona di Novara perché il riso è il primo alimento del podista e lo sport può unire consumatori e agricoltori, esattamente come le risaie uniscono storia e natura del Novarese, del Vercellese e della Lomellina, che sono le terre del riso.
Cos’è la Fidal?
La Federazione Italiana di Atletica Leggera è l’Ente di riferimento per la pratica della disciplina podistica, costituito dalle rappresentanze delle associazioni sportive affiliate. La FIDAL è parte sia degli organismi internazionali dell’atletica (la IAAF, ovvero la Federazione mondiale, e l’EA, l’associazione europea), sia del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), la Confederazione delle Federazioni Sportive Nazionali Italiane.
Cos’è il Lions Club Novara Ticino?
Il Lions Club Novara Ticino è il secondo Lions club della città e ha quarant’anni. Missione del club è dare modo ai volontari di servire la loro comunità, rispondere ai bisogni umanitari, promuovere la pace e favorire la comprensione internazionale tramite i Lions Club. Pertanto, tra i suoi compiti vi è anche quello di realizzare dei service a favore dei soggetti bisognosi. Tra le tante iniziative in cui si è impegnato per la crescita sociale e culturale del Novarese vi è la Caminada par Nuara, storica manifestazione podistica giunta alla trentaduesima edizione.
Cos’è l’Atl?
L’ATL Terre dell’Alto Piemonte – sede di Novara, organizza l’attività di accoglienza, informazione e promozione turistica del territorio novarese e nasce con lo scopo di fornire assistenza ai visitatori, promuovendo e realizzando iniziative volte alla valorizzazione delle risorse turistiche locali, nonché incontri ed eventi, itinerari, progetti mirati e percorsi turistici per attrarre i visitatori e rendere piacevole il loro soggiorno, puntando in particolare sull’arte, la storia, l’enogastronomia, le attività outdoor e le tradizioni di cui è ricco il Novarese.